Мы в Telegram
Добавить новость
World News in Italian



Новости сегодня на DirectAdvert

Новости сегодня от Adwile

Bollettino Covid 26 luglio: 3117 contagi, 11 morti. Il virologo: “Immunità di gregge difficile da raggiungere”

Sono 3.117 i nuovi contagi da coronavirus del bollettino del 26 luglio del ministero della Salute. Si registrano altri 11 morti. A questi si aggiungono undici decessi dei mesi scorsi, calcolati solo oggi. In Italia ieri i contagi erano stati 4.743 e i decessi 7. I nuovi decessi portano a 127.971 il totale delle vittime […]

L'articolo Bollettino Covid 26 luglio: 3117 contagi, 11 morti. Il virologo: “Immunità di gregge difficile da raggiungere” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Sono 3.117 i nuovi contagi da coronavirus del bollettino del 26 luglio del ministero della Salute. Si registrano altri 11 morti. A questi si aggiungono undici decessi dei mesi scorsi, calcolati solo oggi. In Italia ieri i contagi erano stati 4.743 e i decessi 7.

I nuovi decessi portano a 127.971 il totale delle vittime da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 88.247 tamponi, con un tasso di positività che sale al 3,5 % (ieri 2,7%).
In aumento le persone ricoverate in ospedale con sintomi, che sono 1.512 (ieri 1.392), con un aumento di 120 persone rispetto a ieri mentre sono 182 i ricoverati in terapia intensiva (+4 rispetto a ieri), con 11 ingressi nelle ultime 24 ore. Sono 4.124.323 i guariti (+1.114) e 68.236 gli attualmente positivi (+1.979).

“Immunità di gregge difficile senza vaccinare gli under 12”

“Il raggiungimento dell’immunità di gregge” contro Covid-19, “con una variante come la Delta, è stato stimato con l’80% di popolazione vaccinata, che è un target molto molto elevato, difficile da raggiungere considerando che non si possono vaccinare i bimbi fino a 12 anni”. Lo dice all’Adnkronos Salute il virologo Francesco Menichetti, primario di malattie infettive all’ospedale di Pisa.

Menichetti: “Mettiamo al sicuro i più fragili” 


“Però c’è un passaggio intermedio rispetto all’immunità di gregge – precisa – che è la protezione dei più fragili. Ci sono ancora 5 milioni di ultracinquantenni che mancano all’appello. E credo che il commissario straordinario” Figliuolo “debba lavorare molto su quel target. Bisogna mettere al sicuro loro – avverte il virologo – mettendo in questo modo anche al sicuro le strutture sanitarie che potranno continuare a erogare assistenza agli altri malati. Questo è l’obiettivo intermedio rispetto all’immunità di gregge e il Green pass è un incentivo in questo senso”.

Bollettino del 26 luglio Regione per Regione

 


FRIULI VENEZIA GIULIA – Sono 20 i nuovi contagi da coronavirus in Friuli Venezia Giulia secondo il bollettino di oggi, 26 luglio. Non si registrano invece nuovi decessi. Su 1.185 tamponi molecolari sono stati rilevati 18 nuovi contagi con una percentuale di positività del 1,52%. Sono inoltre 392 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 2 casi (0,51%). Due persone sono ricoverate in terapia intensiva, mentre i pazienti in altri reparti scendono a 8. I decessi complessivamente ammontano a 3.789, con la seguente suddivisione territoriale: 813 a Trieste, 2.012 a Udine, 671 a Pordenone e 293 a Gorizia.
I totalmente guariti sono 103.333, i clinicamente guariti 30, mentre quelli in isolamento risultano essere 430. Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 107.592 persone con la seguente suddivisione territoriale: 21.351 a Trieste, 50.502 a Udine (il numero è stato ridotto di un’unità dopo la revisione di un caso), 21.217 a Pordenone, 13.113 a Gorizia e 1.409 da fuori regione. Non sono stati rilevati casi tra il personale del Sistema sanitario regionale, né tra gli ospiti delle strutture residenziali per anziani e tra gli operatori delle stesse.


EMILIA-ROMAGNA – Sono 469 i nuovi contagi da coronavirus oggi 26 luglio in Emilia-Romagna, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registrano altri 4 morti. Nel dettaglio, dall’inizio dell’epidemia da coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 391.891 casi di positività, 469 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.463 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’4,1%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni. Inoltre, nei festivi soprattutto quelli molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid, estesa a tutti i cittadini sopra i 12 anni di età. Alle ore 12 sono state somministrate complessivamente 4.835.713 dosi; sul totale sono 2.167.587 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 61 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 373.377. I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 5.237 (+404 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 5.068 (+394), il 96,8% del totale dei casi attivi. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 13.277. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 8 (-1 rispetto a ieri), 161 quelli negli altri reparti Covid (+11).

LAZIO – Sono 550 i nuovi contagi da coronavirus oggi 26 luglio nel Lazio, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registrano altri 2 morti. Oggi nel Lazio, “su quasi 8mila tamponi (-712) e oltre 5mila antigenici per un totale di quasi 13mila test, si registrano 550 nuovi casi positivi (-110) e 2 decessi (riferiti a recuperi di notifiche); i ricoverati sono 240 (+29), le terapie intensive sono 34 (+2), i guariti sono 128. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 7,2%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 4,2%. I casi a Roma città sono a quota 392”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato, nel bollettino al termine dell’odierna videoconferenza della task-force regionale Coivd-19 con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Sono “150mila” i cittadini che si sono “prenotati negli ultimi 5 giorni” per la vaccinazione anti-Covid “sul portale salutelazio.it” evidenzia l’assessore alla Sanità. “Entro la prima settimana di agosto – conferma – il 70% della popolazione adulta avrà completato il ciclo vaccinale”.


PIEMONTE – Sono 59 i nuovi contagi da coronavirus oggi 26 luglio in Piemonte, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Nessun nuovo decesso. L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato i 59 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 10 dopo test antigenico), pari allo 0,6% di 10.727 tamponi eseguiti, di cui 7.783 antigenici. Dei 59 nuovi casi gli asintomatici sono 28 (47,5%). I casi sono 17 di screening, 33 contatti di caso, 9 con indagine in corso, 1 in Rsa e Strutture Socio-Assistenziali, 1 importato dall’estero. Il totale dei casi positivi diventa quindi 368.683, di cui 29.787 Alessandria, 17.558 Asti, 11.568 Biella, 53.223 Cuneo, 28.483 Novara, 197.209 Torino, 13.791 Vercelli, 13.021 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.514 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 2.529 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
I ricoverati in terapia intensiva sono 3, invariati rispetto a ieri, i ricoverati non in terapia intensiva sono 68 (+10 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 1.539. I tamponi diagnostici finora processati sono 5.830.880 (+10.727 rispetto a ieri), di cui 1.869.331 risultati negativi. Nessun decesso di persona positiva al test del Covid-19 è stato comunicato dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte. Il totale rimane quindi 11.699 deceduti risultati positivi al virus, 1.566 Alessandria, 713 Asti, 433 Biella, 1.454 Cuneo, 944 Novara, 5.591 Torino, 525 Vercelli, 373 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 100 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte. I pazienti guariti sono complessivamente 355.374 (+30 rispetto a ieri), 28.050 Alessandria, 16.801 Asti, 11.066 Biella, 51.524 Cuneo, 27.382 Novara, 190.860 Torino, 13.209 Vercelli, 12.623 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.443 extraregione e 2.416 in fase di definizione.

CALABRIA – Sono 88 i nuovi contagi da coronavirus oggi 26 luglio in Calabria, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registrano altri 9 decessi. Secondo il bollettino sull’emergenza Covid-19 diffuso dal dipartimento Tutela della salute della Regione Calabria, gli 88 nuovi contagi sono stati registrati su 969 tamponi effettuati), sono +22 i guariti e 9 i morti (per un totale di 1.253 decessi) tutti, però, relativi al periodo compreso fra dicembre del 2020 e marzo 2021.
L’Asp di Cosenza ha infatti comunicato che a seguito di verifiche effettuate, oggi si comunicano 9 decessi, di cui 3 relativi al dicembre del 2020 e 6 relativi al 2021, precisamente fra il 25 gennaio e il 24 marzo. Il bollettino, inoltre, registra +57 attualmente positivi, +55 in isolamento, +1 ricoverati e, infine, +1 terapie intensive (per un totale di 5).


CAMPANIA – Sono 115 i nuovi contagi da coronavirus oggi 26 luglio in Campania, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registra un nuovo decesso. I nuovi casi di positività sono emersi dall’analisi di 1.923 tamponi molecolari. Il nuovo decesso registrato nel bollettino odierno diffuso dall’Unità di crisi della Regione Campania è avvenuto nelle ultime 48 ore. In Campania sono 12 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 188 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza.


PUGLIA – Sono 56 i nuovi contagi da coronavirus in Puglia secondo il bollettino di oggi, 26 luglio. Registrati inoltre altri 3 morti. 4.189 i test per l’infezione da covid, così ripartiti i nuovi casi: 13 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 2 nella provincia Bat, 21 in provincia di Foggia, 12 in provincia di Lecce, 2 casi di residenti fuori regione, 4 casi di provincia di residenza non nota. Ieri i nuovi contagi erano 164 su 6.610 tamponi. I tre decessi sono avvenuti 2 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Lecce. In tutto sono morte in Puglia 6.667 persone.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 2.838.958 test. Sono 246.567 i pazienti guariti mentre ieri erano 246.172 (+395). I casi attualmente positivi sono 1.871 mentre ieri erano 2.213 (-342). I ricoverati sono 83 mentre ieri erano 87 (-4). Il totale dei casi positivi Covid in Puglia dall’inizio dell’emergenza è di 255.105 così suddivisi: 95.613 nella provincia di Bari; 25.711 nella provincia di Bat; 20.066 nella provincia di Brindisi; 45.376 nella provincia di Foggia; 27.470 nella provincia di Lecce; 39.698 nella provincia di Taranto; 840 attribuiti a residenti fuori regione; 391 provincia di residenza non nota.

BASILICATA – Sono 10 i nuovi contagi da coronavirus in Basilicata secondo il bollettino di oggi, 26 luglio. Non si registrano invece nuovi decessi. Il totale è di 441 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 48 ore. I lucani guariti o negativizzati sono 24. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 15 (-1) di cui nessuno in terapia intensiva mentre gli attuali positivi sono in tutto 577.
Per la vaccinazione, in due giorni sono state effettuate 10.222 somministrazioni. Finora 343.563 lucani hanno ricevuto la prima dose del vaccino (62,1 per cento) e 237.759 hanno ricevuto anche la seconda dose (43,0 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 581.322. I residenti in Basilicata sono 553.254. Stanno proseguendo le vaccinazioni effettuate dalle unità mobili della struttura del commissario straordinario e della Difesa, che operano sul territorio lucano in stretta collaborazione con Asp e Asm, le aziende sanitarie provinciali di Potenza e Matera. Il cronoprogramma prevede interventi delle unità mobili sino al 9 agosto.


ABRUZZO – Sono 6 i nuovi contagi da coronavirus in Abruzzo secondo il bollettino di oggi, 26 luglio. Non si registrano invece nuovi decessi. Il totale dei casi dall’inizio dell’emergenza è di 75.777. Il bilancio dei pazienti deceduti resta fermo a 2.514. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 72083 dimessi/guariti (+27 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 1180 (-22 rispetto a ieri). Nel totale sono ricompresi anche 369 casi riguardanti pazienti persi al follow up dall’inizio dell’emergenza, sui quali sono in corso verifiche.


TOSCANA – Sono 361 i nuovi contagi da coronavirus in Toscana secondo il bollettino di oggi. Si registra inoltre un altro morto. 355 i casi confermati con tampone molecolare e 6 da test rapido antigenico, che portano il totale a 248.932 dall’inizio dell’emergenza sanitaria da coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,03% e raggiungono quota 237.621 (95,5% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 4.124 tamponi molecolari e 1.101 tamponi antigenici rapidi, di questi il 6,9% è risultato positivo. Sono invece 2.647 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 13,6% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 4.407, +6,8% rispetto a ieri. I ricoverati sono 119 (7 in più rispetto a ieri), di cui 16 in terapia intensiva (stabili). Oggi si registra 1 nuovo decesso: una donna di 72 anni, deceduta in provincia di Siena.

VALLE D’AOSTA – Sono 11 i nuovi contagi da coronavirus in Valle d’Aosta secondo il bollettino di oggi, 26 luglio. Non si registrano invece nuovi decessi. Il totale complessivo dei pazienti colpiti da virus da inizio emergenza è di 11.743. I casi positivi attuali sono 46 di cui uno ricoverato in ospedale e 45 in isolamento domiciliare. I guariti sono attualmente 11.224, cinque in più rispetto all’ultima segnalazione e i casi testati sono complessivamente 70.459. Da inizio emergenza i decessi di persone risultate positive al Covid in Valle D’Aosta sono 473.

L'articolo Bollettino Covid 26 luglio: 3117 contagi, 11 morti. Il virologo: “Immunità di gregge difficile da raggiungere” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Читайте на 123ru.net

Другие проекты от 123ru.net



Архангельск

В филиале фонда «Защитники Отечества» в Архангельской области подвели итоги первого года работы



Мода

Бесплатные ежедневные тренировки от сети фитнес-клубов Spirit. Fitness в парке Горького/Музеон






Новости 24 часа

Eurasianet: Азербайджан публично и цинично уничтожает армянское культурное и историческое наследие в Нагорном Карабахе



Game News

Началась предрегистрация на Command & Conquer: Legions — релиз в конце 2024 года



Москва

Асад объявил кое-что важное. До победы там Сирии и России остались месяцы?



News Every Day

Inside the mad Fenerbahce world Jose Mourinho is entering with rioting fans, players walking off and notorious hooligans



Интернет

Экс-редактор Comnews присоединился к команде iTrend



Москва

По делу «Крокуса» проходят 20 обвиняемых, 18 под арестом, двое под подпиской



Тимати

Возлюбленная Тимати опубликовала фото топлес



Москва

Не зря Пугачева переживает: сколько стоит пожить в элитной квартире Кристины Орбакайте



Андрей Рублёв

Вице-президент ФТР Селиваненко: у Рублева не пошла игра с Арнальди



Москва

По делу «Крокуса» проходят 20 обвиняемых, 18 под арестом, двое под подпиской



Домодедово

В Домодедово почистили берег реки Пахра



Симферополь

ВТБ начал выдавать ипотеку на жилье в Крыму



Москва

В Москве прошла премьера документального фильма "Мамы и дети"



Москва

Сергей Собянин. Главное за день



Москва

В Москве прошла премьера документального фильма "Мамы и дети"



103news.com — быстрее, чем Я..., самые свежие и актуальные новости Вашего города — каждый день, каждый час с ежеминутным обновлением! Мгновенная публикация на языке оригинала, без модерации и без купюр в разделе Пользователи сайта 103news.com.

Как добавить свои новости в наши трансляции? Очень просто. Достаточно отправить заявку на наш электронный адрес mail@29ru.net с указанием адреса Вашей ленты новостей в формате RSS или подать заявку на включение Вашего сайта в наш каталог через форму. После модерации заявки в течении 24 часов Ваша лента новостей начнёт транслироваться в разделе Вашего города. Все новости в нашей ленте новостей отсортированы поминутно по времени публикации, которое указано напротив каждой новости справа также как и прямая ссылка на источник информации. Если у Вас есть интересные фото Вашего города или других населённых пунктов Вашего региона мы также готовы опубликовать их в разделе Вашего города в нашем каталоге региональных сайтов, который на сегодняшний день является самым большим региональным ресурсом, охватывающим все города не только России и Украины, но ещё и Белоруссии и Абхазии. Прислать фото можно здесь. Оперативно разместить свою новость в Вашем городе можно самостоятельно через форму.

Другие популярные новости дня сегодня


Новости 24/7 Все города России





Топ 10 новостей последнего часа




Новости России

В Приморье пенсионерка отдала полмиллиона телефонным мошенникам

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

50 дней без еды. Россиянин выжил после голодовки

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Москва

Анастасия Уколова, Елизавета Базыкина и Никита Кологривый продолжают съемки сериала «Комбинация»






Rss.plus

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты

Дивный новый мир цифровизации: в Москве пройдет Форум «Время цифры»

Eurasianet: Азербайджан публично и цинично уничтожает армянское культурное и историческое наследие в Нагорном Карабахе

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин. Главное за день



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Анастасия Ивлеева

Блогер Ивлеева устроила фотосессию в монастыре в Тихвине в леопардовой накидке и платке




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Фильм «Мой любимый чемпион» показали в павильоне «Роснефти» на ВДНХ в Москве

Стали известны все участники РПЛ сезона-2024/2025

В Москве презентовали медали и экипировку VIII игр «Дети Азии»


Australian Open

Синнер повторил уникальное достижение Джоковича и Надаля на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Станислав Говорухин

В Республике Марий Эл с успехом прошел кинофестиваль «Движение по вертикали» памяти Станислава Говорухина



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России