Мы в Telegram
Добавить новость
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Новости сегодня на DirectAdvert

Новости сегодня от Adwile

LIVE Nuoto, Mondiali 2024 in DIRETTA: Simona Quadarella a caccia del podio! Martinenghi, Cerasuolo e Razzetti vogliono la finale

LIVE Nuoto, Mondiali 2024 in DIRETTA: Simona Quadarella a caccia del podio! Martinenghi, Cerasuolo e Razzetti vogliono la finale

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

IL MEDAGLIERE DEI MONDIALI DI NUOTO

PROGRAMMA E ORARI DI BATTERIE E FINALI DI OGGI

17.07: ANCORA COREA DEL SUD! Hwang vince i 200 stile libero davanti a Rapsys e Hobson

17.06: Hobson davanti ai 150

17.05: A Metà gara Wang, Hobson, Miroslaw

17.02: Questi i protagonisti della incertissima finale dei 200 stile libero:

1 COSTA Guilherme BRA 1 OCT 1998 1:46.06
2 WINNINGTON Elijah AUS 5 MAY 2000 1:45.90
3 MARTENS Lukas GER 27 DEC 2001 1:45.21
4 RAPSYS Danas LTU 21 MAY 1995 1:44.96
5 HWANG Sunwoo KOR 21 MAY 2003 1:45.15
6 HOBSON Luke USA 25 JUN 2003 1:45.53
7 MIROSLAW Rafael GER 25 MAR 2001 1:45.95
8 SCOTT Duncan GBR 6 MAY 1997 1:46.24

17.00. L’ultima gara in programma sarà una finale dei 100 rana amara per l’Italia. Non c’è Benedetta Pilato che è uscita in semifinale e non c’è Ruta Meilutyte, uscita addirittura in batteria. La cinese Tang potrebbe iniziare il suo percorso sulle orme del connazionale Qin ma McSharry, Schouten e la stessa Haughey possono dire la loro

16.57: molto interessanti in chiave Italia le semifinali dei 200 farfalla. Razzetti punta dritto alla finale con una prova convincente e l’attesa è anche per Burdisso che non ha brillato in mattinata ma vuole andarsi a riprendere un’altra finale importante in carriera. Gara senza star assolute ma con un livello medio molto elevato

16.54: Non ci sono azzurre al via delle semifinali dei 200 stile libero che hanno una sola grande favorita, la rappresentante di Hong Kong Siobhan Haughey, a caccia di un oro che la lancia al meglio verso l’appuntamento olimpico. per lei dopo pochi minuti anche la sorprendente finale dei 100 rana. Padar, Li, Fairweather possono rappresentare valide alternative

16.51: L’assente di maggior peso nella finale dei 100 dorso è italiano, Thomas Ceccon ma si preannuncia battaglia e spettacolo in vasca, purtroppo senza azzurri: Armstrong e Cotze cercheranno di arginare l’onda mediterranea composta dall’eclettico spagnolo Gonzalez e dai due greci Christou e Makrygiannis

16.49. A seguire la finale dei 100 dorso senza tante protagoniste di primissimo livello. La statunitense Curzan è la favorita ma occhio alla canadese Wilm che vuole sfruttare la grande occasione

16.47: Dopo la finale dei 1500 ci sarà ancora Italia con le due semifinali dei 50 rana uomini, con Martinenghi e Cerasuolo che vanno a caccia di un posto nei primi otto per entrare nella finale di domani. Entrambi hanno buone possibilità di riuscirci

16.45. Si parte con la finale dei 200 stile libero. Grande equilibrio e tanti pretendenti all’oro. tutti e gli otto partenti hanno chances, compresi dalle corsie esterne Costa e Scott. Hwang potrebbe fare il colpaccio

16.43: C’è solo un’azzurra in finale ma ha ottime possibilità di centrare il podio, si tratta di Simona Quadarella nei 1500 stile libero libero. La mezzofondista romana va all’assalto del suo quinto podio consecutivo ai Mondiali, dopo aver portato a casa almeno una medaglia a Budapest 2017, Gwangju 2019, Budapest 2022, Fukuoka 2023. La rivale più pericolosa è la cinese Bingje Li, atleta capace di centrare grandi rimonte, attenzione anche a Gose, Gough e Kirpichnikova che però sembra un gradino sotto come condizione al momento

16.40: Buongiorno e benvenuti alla diretta live della terza giornata di semifinali e finali dei Campionati del Mondo 2024 di nuoto in vasca lunga all’Aspire Dome di Doha in Qatar.

LA CRONACA DELLE BATTERIE DEL MATTINO

9.17: per il momento è tutto, l’appuntamento è per le 17.00 con la terza sessione di finali del Mondiale di Doha, per l’Italia solo Simona Quadarella in finale ma con la possibilità di centrare la terza medaglia azzurra in vasca. A più tardi, buona giornata!

9.15: Benissimo Luca de Tullio che entra in finale con il primo tempo e migliora il personale negli 800 stile libero, che vedranno in finale anche un Gregorio Paltrinieri un po’ “sonnacchioso” ma bravo a salvarsi, a differenza di qualche rivale eccellente come Wellbrock e Hafnaoui. male invece Giulia D’Innocenzo che arrivava con buone prospettive a questo appuntamento, il primo di questo livello per lei, è si è fermata immediatamente nei 200 stile libero

9.13. mattinata tutto sommato positiva per i colori azzurri, la terza del Mondiale. Bene Martinenghi e Cerasuolo che entrano nelle semifinali dei 50 rana con ottime prospettive, bene Razzetti che supera brillantemente il primo scoglio del suo Mondiale entrando in semifinale senza troppo dispendio di energie nei 200 farfalla, dove in semifinale c’è anche Burdisso che invece dovrà cambiare marcia per centrare l’accesso in finale

9.11: Due azzurri in finale, eliminato, invece, Wellbrock, assieme ad Hafnaoui, autore di un’altra prova nettamente al di sotto dei suoi standard. Questi i finalisti: De Tullio, Wiffen, Schwrz, Johansson, Rasovszky, Romanchuk, Paltrinieri, Winnington

9.10: DUE AZZURRI IN FINALE NEGLI 800! Vince l’ultima batteria in rimonta Schwarz con 7’46″95, Rasovszky secondo con 7’47″19, terzo Romanchuk con 7’47″20

9.09: Ai 700 Rasovszky, Schwarz, Romanchuk

9.08: Ai 600 Rasovszky, Schwarz, Tuncelli

9.07: Ai 500 Rasovszky, Schwarz, Tuncelli

9.06: Rasovszky in testa ai 400 con 3’51″84, Schwarz e Tuncelli

9.05: Ai 300 Winnington, Rasovszky, Hafnaoui

9.04. Winnington, Hafnaoui, Rasovszky ai 200

9.03: Winnington, Hafnaoui, Schwarz ai 100

9.00: De Tullio vince la batteria con 7’46″52, nuovo personale, e si mette al sicuro per la finale, secondo Wiffen in 7’46″90, poi Johansson in 7’47″04 e Paltrinieri è quarto in 7’47″38, quinto Wellbrock in 7’48″17

8.59. Ai 700 de Tullio, Paltrinieri, Johansson

8.58: Ai 600 Wiffen, De Tullio, Wellbrock, Paltrinieri

8.57. Ai 500 Wiffen, Wellbrock, Paltrinieri

8.56: A metà gara Wellbrock, Paltrinieri, Wiffen, tutti sulla stessa linea

8.55: Ai 300 Wellbrock, Wiffen, Paltrinieri

8.54: Ai 200 Wellbrock, Wiffen, Paltrinieri

8.53: Ai 100 Wellbrock, Paltrinieri, Wiffen, De Tullio

8.51: Johnston vince la terza batteria in 7’48″20, secondo Garach Benito con 7’50″56. Già fuori Olivier e Auboeck. Ora Paltrinieri e De Tullio con Wiffen, Wellbrock e Costa

8.49: Ai 600 Johnston, Fei, Garach Benito

8.47: A metà gara Johnston, Fei, Garach Benito

8.42: Al via la terza batteria degli 800 con Olivier, Clark, Auboeck

8.41: Markos si aggiudica la seconda batteria con 7’49″97, secondo posto per Henveaux con 7’52″10

8.37: A metà gara Markos, Henveaux, Porges Avila

8.32. Al via la seconda batteria con Henveaux

8.31: Il marocchino El Fallaki vince con 8’27″22 la prima batteria degli 800 stile libero

8.22: Al via la prima di cinque batterie degli 800 stile libero maschili. Nella quarta Paltrinieri e Luca De Tullio

8.20. Questi i semifinalisti dei 200 farfalla: Zirk, Clareburt, Harting, Espernberger, K. Chmielewski, Sates, Razzetti, Marton, Honda, M. Chmielewski, Gonzalez, Kesil, Gemov, Litchfield, Burdisso. Spareggio tra Horomura e Mitsin

8.19: Ci sono due azzurri in semifinale nei 200 farfalla. L’ultima batteria va all’estone Zirk con 1’55″58, secondo l’austriaco Espenberger con 1’56″26

8.16: Quarto posto per un Burdisso che non è piaciuto particolarmente. Tempo di 1’57″48, nono posto complessivo per lui. Vince K. Chmielevski con 1’56″37, secondo M. Chmielevski con 1’56″83, terzo Kesil con 1’57″42

8.13: Prestazione in tranquillità di Razzetti che chiude terzo in 1’56″53 ma non c’era bisogno di spingere. Si impone Clareburt in 1’56″10, secondo Harting in 1’56″12, terzo Razzetti con 1’56″53, quarto Marton con 1’56″54. Ora Burdisso

8.09: Il britannico Litchfield, iscritto senza tempo, vince la seconda batteria con 1’57″48. Ora Alberto Razzetti con Marton e Harting

8.06: Il kazako Skazobtsov si impone nella prima batteria dei 200 farfalla con 2’05″49

8.03: Queste le semifinaliste dei 200 stile libero donne: Li, Fairweather, Padar, Haughey, Ai, Steenbergen, De Oliveira, Seemanova, Throssell, Sauickie, Jack, Dumont, Smith, Golovaty, Segel, Van Kooten

8.02: Padar vince l’ultima batteria con 1’57″42 davanti a Haughey che frena nel finale e chiude in 1’57″62

8.01: E’ fuori dalla semifinale Giulia D’Innocenzo che chiude 18ma. delusione forte per l’azzurra che si va ad aggiungere alla lista delle occasioni perse in casa Italia. In un Mondiale con tante assenti, in semifinale D’Innocenzo doveva esserci

7.58: Al momento è undicesima Giulia D’Innocenzo. Ha vinto la penultima batteria la brasiliana De Oliveira con 1’58″22, poi Seemanova con 1’58″25, terza Throssell con 1’58″29

7.55: Prova appena sufficiente di Giulia D’Innocenzo che è sesta con 1’59″57. Sesto posto globale al momento ma mancano due batterie. Vince Li con 1’57″16, seconda Fairweather con 1’57″40, terza Ai con 1’58″06. La rimonta finale dell’azzurra (che era settima ai 150) è stata respinta dalla britannica Hope

7.51: La spagnola Daza Garcia si impone nella seconda batteria con 2’00″42. Nella terza batteria D’Innocenzo con Fairwether e Li

7,47. La rappresentante dello Sri Lanka con 2’10″00 vince la prima delle cinque batterie dei 200 stile libero

7.44: Questi gli atleti qualificati per l e semifinali dei 50 rana: Fink, Shymanovich, Williamson, Martinenghi, Stevens, Imoudu, Andrew, Cerasuolo, Petrashov, Corbeau, Schreuders, Peaty, Matzerath, reitshammer, Kalusowski, Aspougalis

7.43: Quarto posto nell’ultima batteria per Cerasuolo che con 27″00 si qualifica per la semifinale. Vince Shymanovich con 26″66, secondo Williamson con 26″69, terzo Andrew con 26″94

7.41: Lo statunitense Fink scatenato, sulle ali dell’entusiasmo! 26″66 per lui. Ora Cerasuolo

7.38: Martinenghi piazza subito un 26″75 di primo mattino per vincere la quarta batteria. L’azzurro c’è, secondo posto per Stevens con 26″79, terzo Imoudu con 26″91

7.37: Wuilliez di Antigua e Barbuda si aggiudica la terza batteria con 28″35. Ora Martinenghi nella quarta batteria

7.35: Il padrone di casa Al-Obaidly vince la seconda batteria con 28″62

7.33: Altarmoom di Kuwait vince la prima batteria in 29″95

7.32: Si parte con la prima di sei batterie dei 50 rana uomini, nella quarta Martinenghi, nella sesta Cerasuolo. I primi 16 si qualificano per la semifinale

7.29: Negli 800 mancano alcuni mostri sacri, mentre il campione del mondo in carica, il tunisino Hafnaoui, sembra non essere al massimo della forma. Tuttavia, Gregorio Paltrinieri dovrà comunque affrontare alcuni dei grandi interpreti della specialità, come il primatista europeo Daniel Wiffen dall’Irlanda, il tedesco Schwarz, oltre agli avversari tradizionali come l’ucraino Romanchuk e il tedesco Wellbrock. Tra i partecipanti mancano all’appello anche nuotatori di calibro come Short e Finke. La competizione si preannuncia quindi intensa e piena di sfide interessanti.

7.26: La sessione mattutina si conclude con le cinque batterie degli 800 stile libero, segnando il debutto in vasca di Gregorio Paltrinieri. Il nuotatore italiano ha già conquistato la sua medaglia mondiale in questa disciplina, mantenendo una straordinaria continuità di successi nell’arco di otto campionati iridati consecutivi. Tuttavia, Paltrinieri desidera mettersi alla prova anche nella distanza degli 800 stile libero, riconoscendo che l’evoluzione dei tempi potrebbe rappresentare una sfida per la sua competitività in questa specialità.

7.23: Tomoru Honda, attualmente leader mondiale stagionale, emerge come il favorito principale per l’oro nella competizione, soprattutto considerando le assenze di nuotatori di spicco come Milak e Marchand, entrambi destinati a fare grandi prestazioni a Parigi. È importante tenere d’occhio anche i fratelli Krszysztof e Micha Chmielewski, che continuano la gloriosa tradizione polacca nella disciplina della farfalla, insieme al sudafricano Matthew Sates, esperto nelle gare di vasca corta ma altrettanto competitivo in quelle di lunga distanza. Altri contendenti da non sottovalutare includono il nuotatore ungherese Marton e lo spagnolo Gonzalez.

7.21: Per l’Italia i 200 farfalla sono una delle gare più attese. In vasca a Doha debutta Alberto Razzetti che tanto bene ha fatto tra novembre e dicembre, conquistando il pass per i Giochi oltre a diversi record italiani. L’azzurro, se avrà conservato la forma di fine 2023 sarà uno dei grandi favoriti per il podio ma attenzione anche a Federico Burdisso che, oltre ad un posto in finale, punta anche al minimo per Parigi che è fissato in 1’55″09, tempo alla sua portata.

7.19: C’è grande interesse in Italia per il debutto di Giulia D’Innocenzo nei 200 stile libero in vasca lunga con la Nazionale. La nuotatrice pugliese sembra aver completato con successo il suo percorso, non privo di sfide, dalla giovane promessa all’atleta senior di alto livello. Questo è un momento cruciale per lei per mettersi in mostra, soprattutto considerando la concorrenza di alto livello in questa gara. Siobhan Haughey emerge come la favorita principale dopo il suo quarto posto a Fukuoka. Tra le altre contendenti per il podio ci sono Shayna Jack, Marrit Steenbergen, che sembra in ripresa dopo un periodo difficile, e Erika Fairweather, già affermata vincitrice nei 400 stile libero. Da non sottovalutare anche Barbora Seemanova, che ha dimostrato recentemente di essere in forma competitiva.

7.17: Dopo la finale di ieri nei 100, torna in vasca Nicolò Martinenghi che punta in alto dopo aver vinto su questa distanza gli Europei in vasca corta a Otopeni, assieme a Simone Cerasuolo, argento europeo in carica e bronzo sempre nella gara di Otopeni. La speranza è vedere due azzurri in finale in una gara dove c’è il primatista del mondo ilya Shymanovich che sulla distanza più breve, nonostante sia al rientro, può dire la sua, c’è un Adam Peaty ritrovato, un Nic Fink che è campione del mondo in carica e un Arno Kamminga che rappresenta sempre una minaccia, anche in questa specialità.

7.15: E’ una giornata importante per l’Italia del nuoto, la terza del Mondiale di Doha, che vede l’esordio di due pezzi da novanta della spedizione azzurra, Gregorio Paltrinieri che sarà impegnato nelle batterie degli 800 stile libero che qualificano direttamente per la finale e Alberto Razzetti che inizia la sua avventura in Qatar, dopo le splendide prestazioni di Riccione e Otopeni, con le batterie dei 200 farfalla. Si parte con un’altra gara molto interessante in chiave azzurra, le batterie dei 50 rana maschili.

7.13: Prosegue la prima grande manifestazione di un anno, il 2024, dove non mancheranno certo gli appuntamenti per il grande nuoto internazionale, con il clou a luglio quando si disputeranno i Giochi olimpici a Parigi. Ancora una volta la squadra italiana si è già confermata fra le grandi grande protagoniste di una kermesse iridata snobbata da molti grandi interpreti del nuoto mondiale, che non vogliono distogliere la loro attenzione dalla preparazione olimpica. Nonostante questo a Doha diversi campioni sono in acqua e si sta assistendo ad un bello spettacolo da seguire molto attentamente: per l’Italia al momento sono arrivate due medaglie d’argento, con la 4×100 stile libero e Nicolò Martinenghi nei 100 rana

7.10: Buongiorno e benvenuti alla diretta live della terza giornata di gare dei Campionati del Mondo 2024 di nuoto in vasca lunga all’Aspire Dome di Doha in Qatar.

Programma, Orari, Tv e streaming del 13 febbraio ai Mondiali di nuoto di Doha I favoriti gara per garaLe favorite gara per garaIl programma dei Mondiali di DohaLe speranze di medaglia dell’Italia a DohaLa presentazione della terza giornataIl medagliere dei Mondiali di DohaLa cronaca della prima giornataLa cronaca della seconda giornata

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della terza giornata di gare dei Campionati del Mondo 2024 di nuoto in vasca lunga all’Aspire Dome di Doha in Qatar. Prosegue la prima grande manifestazione di un anno, il 2024, dove non mancheranno certo gli appuntamenti per il grande nuoto internazionale, con il clou a luglio quando si disputeranno i Giochi olimpici a Parigi. Ancora una volta la squadra italiana si è già confermata fra le grandi grande protagoniste di una kermesse iridata snobbata da molti grandi interpreti del nuoto mondiale, che non vogliono distogliere la loro attenzione dalla preparazione olimpica. Nonostante questo a Doha diversi campioni sono in acqua e si sta assistendo ad un bello spettacolo da seguire molto attentamente: per l’Italia al momento sono arrivate due medaglie d’argento.

E’ una giornata importante per l’Italia del nuoto, la terza del Mondiale di Doha, che vede l’esordio di due pezzi da novanta della spedizione azzurra, Gregorio Paltrinieri che sarà impegnato nelle batterie degli 800 stile libero che qualificano direttamente per la finale e Alberto Razzetti che inizia la sua avventura in Qatar, dopo le splendide prestazioni di Riccione e Otopeni, con le batterie dei 200 farfalla. Si parte con un’altra gara molto interessante in chiave azzurra, le batterie dei 50 rana maschili. Dopo la finale di ieri nei 100, torna in vasca Nicolò Martinenghi che punta in alto dopo aver vinto su questa distanza gli Europei in vasca corta a Otopeni, assieme a Simone Cerasuolo, argento europeo in carica e bronzo sempre nella gara di Otopeni. La speranza è vedere due azzurri in finale in una gara dove c’è il primatista del mondo ilya Shymanovich che sulla distanza più breve, nonostante sia al rientro, può dire la sua, c’è un Adam Peaty ritrovato, un Nic Fink che è campione del mondo in carica e un Arno Kamminga che rappresenta sempre una minaccia, anche in questa specialità.

C’è curiosità in casa Italia per vedere all’opera Giulia D’Innocenzo nei 200 stile libero: la pugliese è al debutto in un Mondiale in vasca lunga con la Nazionale e sembra completato il suo percorso, non breve, di passaggio da giovane di eccellenza a senior di qualità. L’occasione è ghiotta per mettersi in mostra in una gara comunque ben frequentata. Siobhan Haughey è la favorita numero uno dopo il quarto posto di Fukuoka. Le altre pretendenti al podio sono Shayna Jack, Marrit Steenbergen, in ripresa dopo un periodo di difficoltà, ed Erika Fairweather, già vincitrice sui 400, oltre a Barbora Seemanova rivista ultimamente su  buoni livelli. Per l’Italia i 200 farfalla sono una delle gare più attese. In vasca a Doha debutta Alberto Razzetti che tanto bene ha fatto tra novembre e dicembre, conquistando il pass per i Giochi oltre a diversi record italiani. L’azzurro, se avrà conservato la forma di fine 2023 sarà uno dei grandi favoriti per il podio ma attenzione anche a Federico Burdisso che, oltre ad un posto in finale, punta anche al minimo per Parigi che è fissato in 1’55″09, tempo alla sua portata. Tomoru Honda, leader mondiale stagionale, è forse il favorito numero uno per l’oro di una gara che risente di assenze importanti come quelle di Milak e Marchand, destinati a fare faville a Parigi. Attenzione ai fratelli Krszysztof e Micha Chmielewski che rinnovano la grande tradizione polacca della farfalla, al sudafricano Matthew Sates, specialista della vasca corta ma efficace anche in lunga, all’ungherese Marton e allo spagnolo Gonzalez.

La mattinata si chiude con le cinque batterie degli 800 stile libero che vedono l’esordio in vasca di Gregorio Paltrinieri che la sua medaglia mondiale (nell’ottava rassegna iridata consecutiva) l’ha già conquistata ma si vuole testare nella distanza dove, vista l’evoluzione cronometrica, potrebbe rischiare di non essere più competitivo, gli 800 stile libero. Mancano alcuni mostri sacri, il tunisino Hafnaoui, campione del mondo in carica, sembra non essere in forma ma Paltrinieri dovrà affrontare alcuni dei grandi interpreti della specialità come il primatista europeo, l’irlandese Daniel Wiffen, il tedesco Schwarz, gli avversari di sempre l’ucraino Romanchuk e il tedesco Wellbrock e qualche emergente. All’appello, tra i big, mancano Short e Finke. Nel pomeriggio l’Italia punta su Simona Quadarella che potrebbe salire sul podio per il quinto Mondiale consecutivo. L’azzurra si è qualificata con il miglior tempo alla finale e ora prova ad andarsi a prendere il secondo oro iridato in carriera in una gara orfana di alcune fra le migliori specialista mondiali, una su tutte Katie Ledecky. Chi non è d’accordo è la cinese Bingje Li che proverà a rendere difficile la vita all’azzurra.  Attenzione anche a Gose, sempre pericolosa su questa distanza. Nel pomeriggio si assegnano anche i titoli dei 100 rana donne, dei 100 dorso uomini e donne e dei 200 stile libero uomini.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE terza giornata di gare dei Campionati del Mondo 2024 di nuoto in vasca lunga all’Aspire Dome di Doha in Qatar: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Si comincia alle 7.30 con le batterie e si prosegue alle 17.00 con la sessione dedicata a semifinali e finali. Buon divertimento!

Читайте на 123ru.net

Другие проекты от 123ru.net



Архангельск

Развитие центров экономического роста и создание аварийно-спасательных центров на территории АЗРФ обсудили на заседании президиума госкомиссии по Арктике



Мир

Я думала, мы умрем: американка переехала в Великобританию и столкнулась с левосторонним движением, праворульными машинами и механической коробкой передач






Новости 24 часа

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты



Game News

Today's Wordle answer for Thursday, May 30



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



News Every Day

Where to find Real Madrid vs Dortmund on US TV: June 1, 2024



Настроение

РОССИЮ ОЖИДАЕТ ПЛЮС 50 ГРАДУСОВ: КАКИМ ГОРОДАМ ЖДАТЬ АНОМАЛЬНУЮ ЖАРУ



Москва

«Чужих не бывает»: Герой России пожелал детям счастливого детства и будущего



Игорь Бутман

Трансляции концертов оркестра Бутмана в Китае посмотрели более 50 млн человек



Москва

Андрей Клычков подарил свадебное путешествие орловским молодожёнам



Ролан Гаррос

Арина Соболенко повторила уникальное достижение Азаренко на турнирах «Большого шлема»



Москва

Дептранс Москвы раскрыл детали инцидента на станции метро "Спортивная"



#123ru.net

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



Симферополь

Первый автобус «Санкт-Петербург — Симферополь» вышел на маршрут



Москва

Рассылка Песни или Музыки на все Радиостанции.



Москва

Сергей Собянин поздравил москвичей с Международным днем защиты детей



Москва

Eurasianet: Азербайджан публично и цинично уничтожает армянское культурное и историческое наследие в Нагорном Карабахе



103news.com — быстрее, чем Я..., самые свежие и актуальные новости Вашего города — каждый день, каждый час с ежеминутным обновлением! Мгновенная публикация на языке оригинала, без модерации и без купюр в разделе Пользователи сайта 103news.com.

Как добавить свои новости в наши трансляции? Очень просто. Достаточно отправить заявку на наш электронный адрес mail@29ru.net с указанием адреса Вашей ленты новостей в формате RSS или подать заявку на включение Вашего сайта в наш каталог через форму. После модерации заявки в течении 24 часов Ваша лента новостей начнёт транслироваться в разделе Вашего города. Все новости в нашей ленте новостей отсортированы поминутно по времени публикации, которое указано напротив каждой новости справа также как и прямая ссылка на источник информации. Если у Вас есть интересные фото Вашего города или других населённых пунктов Вашего региона мы также готовы опубликовать их в разделе Вашего города в нашем каталоге региональных сайтов, который на сегодняшний день является самым большим региональным ресурсом, охватывающим все города не только России и Украины, но ещё и Белоруссии и Абхазии. Прислать фото можно здесь. Оперативно разместить свою новость в Вашем городе можно самостоятельно через форму.

Другие популярные новости дня сегодня


Новости 24/7 Все города России





Топ 10 новостей последнего часа




Новости России

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Чтобы видеть: оплаченные пациентами мыши с болезнью Штаргардта прибыли в Москву

Семья актрисы Анастасии Заворотнюк запретила фотографировать ее гроб

Муж Заворотнюк дал волю эмоциям на прощании с актрисой


Москва

Дивный новый мир цифровизации: в Москве пройдет Форум «Время цифры»






Rss.plus

Дивный новый мир цифровизации: в Москве пройдет Форум «Время цифры»

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов

Moscow.media
Москва

Собянин посетил фестиваль "Москва – на волне. Рыбная неделя"



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Оркестр

«Сурганова и Оркестр» приглашают на Летник на Флагшток




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Певица Пелагея разделила имущество с бывшим мужем

Для пользы тела. «Мой спортивный район» начинает летние тренировки

Муж Заворотнюк дал волю эмоциям на прощании с актрисой


Уимблдон

Надаль пропустит Уимблдон из-за желания сыграть на Олимпиаде



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Врач Осипов: клещи-монстры Hyalomma могут появиться в Подмосковье



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России